Skip to content

PLAYDAY 2019 inclusione e divertimento per tutti!

PLAYDAY 2019 inclusione e divertimento per tutti!

10 aprile 2019: L’associazione Amici della Laguna e del Porto ha organizzato presso Venezia
Terminal Passeggeri nelle aree del Porto turistico in Marittima a Venezia il Play day che ha visto
la partecipazione di circa 1400 bambini delle scuole materne, elementari e medie del Comune di
Venezia.
Le attività sportive hanno previsto postazioni di calcio, basket, canoa e vela, danza, minigolf, vela,
voga veneta e molto altro, il tutto sotto la supervisione di istruttori qualificati e atleti professionisti
(tra cui Daniele Scarpa, Sandra Truccolo, Gloria Rogliani, Alberto Tuchtan, Andrea Bedin).
Hanno partecipato associazioni che insegnano e fanno praticare sport a persone disabili: Baskin
Mestre (basket inclusivo), Gli Insuperabili (calcio inclusivo), Black Lions (wheelchair-hockey sedia
a rotelle), Andrea Stella con il suo catamarano polifunzionale adatto a persone disabili.
E’ stato allestito una sorta di villaggio olimpico dove si sono potuti visitare vari stand espositivi e
dove sono stati consegnati gadget e materiale informativo, effettuati piccoli giochi e attività
ludiche.
Sono infatti stai allestiti vari laboratori didattici dove i ragazzi hanno potuto: colorare, con dei
colori appositi delle vere e proprie autovetture, cimentarsi in percorsi sulla disabilità preparati per
l’occasione da Pietro Martire e la sua associazione “Oltre il Muro”, interagire con l’associazione “Il
Piccolo Principe” attraverso storie e disegni.
I ragazzi hanno potuto partecipare a veri e propri mini corsi organizzati da Croce Verde ed
assistere ad attività della Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Agenzia
delle Dogane.
E’ poi stato messo a disposizione un vero e proprio muro dove i ragazzi hanno, come ricordo e
testimonianza indelebile della loro partecipazione all’evento, apposto la propria impronta e firma.
In tutta l’area dove si sono svolte le attività un servizio di vigilanza con la presenza costante di
Croce Verde e protezione civile ha garantito la sicurezza degli ospiti.
Le attività in acqua sono state organizzate, coordinate e sorvegliate da WELA, società di
assistenti bagnanti qualificati con moto d’acqua assistiti anche dalle unità cinofile del SICS

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email